1933 new york cosa succede

1933 new york cosa succede

2 weeks ago 4
Nature

Nel 1933 a New York succedono eventi strettamente legati al contesto della Grande Depressione e all'inizio di cambiamenti socio-politici internazionali. A New York, nel marzo 1933, si tenne una storica protesta al Madison Square Garden organizzata dal Congresso Ebraico Americano per denunciare il peggioramento delle condizioni degli ebrei in Germania dopo l'ascesa al potere di Hitler e l'apertura del primo campo di concentramento a Dachau. Circa 23.000 persone parteciparono alla protesta, chiedendo al presidente Roosevelt di modificare le leggi sull'immigrazione per accogliere i rifugiati ebrei. Questa protesta faceva parte di un più ampio movimento di denuncia delle persecuzioni naziste. Nel frattempo New York era ancora profondamente colpita dalla Grande Depressione, originatasi dal crollo di Wall Street nel 1929, che aveva causato crisi economiche, disoccupazione e difficoltà sociali diffuse nella città e nel paese. Inoltre, nel 1933 a New York iniziarono a vedere avvio alcune delle misure di rilancio economico conosciute come New Deal, un insieme di programmi e riforme voluti dal presidente Roosevelt per far fronte alla crisi economica, con impatti significativi anche sulla città.

Read Entire Article