animali come i ragni

animali come i ragni

2 weeks ago 4
Nature

Gli animali come i ragni appartengono alla classe degli aracnidi, che comprende oltre ai ragni anche scorpioni, acari e zecche. I ragni si distinguono per avere il corpo diviso in due parti (cefalo-torace e addome), otto zampe e, di solito, otto occhi. Sono predatori che usano il veleno per immobilizzare le loro prede, principalmente altri artropodi. Una loro peculiarità è la capacità di produrre seta attraverso gli organi detti filiere, che usano per costruire ragnatele utili a catturare le prede. Nonostante il veleno, la maggior parte dei ragni non è pericolosa per l’uomo, con poche eccezioni come la vedova nera o la malmignatta in Italia. Gli aracnidi hanno avuto un ruolo evolutivo importante come primi colonizzatori della terraferma e nei loro habitat svolgono funzioni ecologiche chiave, controllando la popolazione di insetti dannosi e contribuendo all’equilibrio degli ecosistemi. Sono simili ai ragni anche altri aracnidi come gli scorpioni, che hanno caratteristiche diverse ma condividono molte strutture corporee; inoltre esistono animali visivamente simili ai ragni come gli opilioni e gli amblypigi, appartenenti sempre agli aracnidi, ma con differenze funzionali e morfologiche rispetto ai ragni veri e propri. In sostanza, gli animali come i ragni sono tutti quegli appartenenti alla classe degli aracnidi, con corpi articolati, otto zampe, capacità predatoria con veleno e, nel caso dei ragni, speciali adattamenti come la produzione di seta per le ragnatele.

Read Entire Article