Arpino è una piccola cittadina situata in provincia di Frosinone, nel Lazio, non lontano da Roma. È nota come “città di Cicerone” e si trova in una valle collinare tra la Val Comino e la Valle del Liri, con un profilo molto distintivo dominato dall’acropoli di Civitavecchia. Dove si trova Arpino
- Geograficamente: Arpino è nel Lazio, provincia di Frosinone, in una posizione panoramica sulle colline che delimitano due valli (Val Comino e Valle del Liri). È facilmente raggiungibile dall’area romana e da Napoli, situata a circa 120 chilometri da entrambe le grandi città.
- Vicinanze note: nel territorio si trovano opere naturalistiche e storiche di rilievo, come il Lago di Posta Fibreno e l’Abbazia di Casamari, che contribuiscono al contesto turistico-culturale della zona.
Come arrivare
- In auto o pullman: Arpino è ben collegata dalle strade regionali e provinciali e dista circa 30 km da Frosinone; è percorribile da Roma e da Napoli in un’ora circa di viaggio, con ulteriori collegamenti via autostrade/asse viario.
- Trasporti e orientamenti: la città è spesso descritta come facilmente raggiungibile dal centro Italia, grazie alla sua posizione strategica tra grandi aree urbane e siti storici.
Cicerone e punto di interesse storico
- Arpino è conosciuta come la patria di Marco Tullio Cicerone. Il centro storico è spesso associato all’architettura antica e ai resti archeologici che testimoniano il passaggio di culture nel corso dei secoli.
- L’Acropoli di Civitavecchia e altri elementi architettonici tipici del territorio fanno parte dell’identità locale e attrattiva turistica.
Se vuoi, posso:
- Preparare una breve guida pratica per visitare Arpino (itinerario di 1 giorno, orari, cosa vedere).
- Fornirti una mappa o indicazioni stradali precise per raggiungere Arpino partendo da una città specifica.
