che cos'è il pericolo in materia di sicurezza sul lavoro

che cos'è il pericolo in materia di sicurezza sul lavoro

2 hours ago 3
Nature

Il pericolo sul lavoro è la proprietà intrinseca di una situazione, elemento o agente capace potenzialmente di causare danni alle persone, alla salute, alle proprietà o all’ambiente, indipendentemente dalla probabilità che tali danni si verifichino. In altre parole, il pericolo è una caratteristica intrinseca che potrebbe portare a danni, mentre il rischio è la probabilità che tale danno si concreti e la gravità delle sue conseguenze, date le modalità di esposizione e le condizioni operative.

Di seguito chiarimenti chiave per capire meglio la differenza e l’impatto pratico:

  • Differenza fondamentale
    • Pericolo: una caratteristica o condizione intrinseca (ad es. una sostanza chimica tossica, un macchinario non protetto, una scala scivolosa) che ha il potenziale di provocare danni. Non dipende dall’uso o dalle misure di controllo.
* Rischio: la probabilità che il danno si verifichi, tenendo conto delle condizioni operative, dell’uso, della frequenza di esposizione e delle misure di prevenzione adottate.
  • Esempi concreti
    • Pericolo: sostanza chimica corrosiva presente nell’area di lavoro; macchina con protezioni mancanti; rumore ad alto livello superiore ai limiti di legge.
* Rischio: probabilità di contatto con la sostanza, durata dell’esposizione, gravità delle lesioni potenziali; o probabilità che la macchina senza protezioni causi un infortunio in un determinato turno.
  • Implicazioni normative e gestione
    • La valutazione del rischio combina la probabilità di accadimento e la gravità del danno, considerando il contesto operativo e l’esposizione. È compito del datore di lavoro attuare misure preventive e informative per ridurre sia l’esposizione al pericolo sia la probabilità di manifestazione del danno.
* Il quadro normativo tipico in molti sistemi giuridici richiede di identificare pericoli, valutare i rischi associati e pianificare misure di controllo, formazione e sorveglianza sanitaria.
  • Domande frequenti
    • Pericolo vs rischio: differenza definitoria è la natura intrinseca (pericolo) rispetto alla probabilità e gravità delle conseguenze in condizioni reali (rischio).
* Come si riduce il rischio: implementare misure di prevenzione e protezione (ridurre l’esposizione, sostituzioni, ingegneria delle protezioni, procedure operative sicure, formazione).

Se vuoi, posso adattare questa spiegazione al contesto specifico della tua organizzazione o fornire esempi pratici di identificazione di pericoli e valutazione del rischio secondo l’evoluzione normativa vigente in Italia.

Read Entire Article