La tipica cotoletta viennese si chiama [Wiener Schnitzel](javascript:void(0)). È una specialità della cucina viennese che consiste in una fetta di vitello sottile, impanata e fritta nello strutto o burro chiarificato. Tradizionalmente viene servita con una fetta di limone, insalata di lattuga e insalata di patate, e talvolta accompagnata da marmellata di mirtilli rossi. La Wiener Schnitzel si differenzia dalla cotoletta alla milanese principalmente per il tipo di carne e per la tecnica di panatura e frittura. La versione originale richiede la carne di vitello, anche se oggi si usa spesso maiale per motivi economici. La panatura deve essere leggera e croccante senza essere pressata troppo.
