In Italia, il voto alle elezioni regionali avviene generalmente con un'unica scheda in cui si elegge sia il Presidente della Giunta regionale sia il Consiglio regionale. L'elettore può votare tracciando una croce sul candidato presidente e una lista collegata o scegliere di votare solo il presidente o solo una lista. È possibile anche esprimere un voto disgiunto, votando per un presidente e una lista non collegati tra loro. Si possono esprimere una o due preferenze per i candidati consiglieri nella lista votata, con la regola che, in caso di due preferenze, queste devono riguardare candidati di genere diverso per evitare l'annullamento della seconda preferenza. Il presidente sarà eletto se ottiene almeno il 40% dei voti validi; in caso contrario, si procede a un ballottaggio tra i due candidati più votati dopo due settimane. Le elezioni regionali si svolgono su due giorni, di solito domenica e lunedì, dalle 7:00 alle 23:00 la prima sera e fino alle 15:00 il secondo giorno per permettere il voto a tutti gli aventi diritto. Questi dettagli si riferiscono a come si vota nelle elezioni regionali in Italia, prendendo come esempio la Toscana nel 2025, ma la procedura è simile in molte altre regioni italiane con variazioni minori.
