cosa è successo in italia nel 1987

cosa è successo in italia nel 1987

1 month ago 6
Nature

Nel 1987 in Italia sono avvenuti alcuni eventi significativi, tra cui:

  • Un'importante alluvione in Valtellina a metà luglio, causata da intense precipitazioni su territori montani che provocarono frane e allagamenti con numerose vittime e danni ingenti alle infrastrutture. In particolare, il 18 luglio una colata di fango a Tartano distrusse un condominio e un albergo, causando la morte di diverse persone e provocando sfollati e feriti.
  • L'8 e 9 novembre 1987 si tennero referendum abrogativi sul nucleare, con una forte partecipazione popolare. Pur non chiedendo la chiusura immediata delle centrali esistenti, i referendum abrogarono contributi statali e autorizzazioni relative all'energia nucleare, determinando di fatto il declino dell'industria nucleare italiana e la successiva chiusura delle centrali attive.
  • A febbraio 1987 ci fu una significativa protesta degli autotrasportatori, che paralizzò il paese per quasi una settimana in un contesto di crisi politica, culminata poi con le dimissioni del presidente del consiglio Bettino Craxi a marzo.
  • Il 13 marzo si verificò una tragedia al porto di Ravenna, dove 13 operai morirono per soffocamento all'interno di una nave gasiera.

Questi sono alcuni degli eventi più rilevanti avvenuti in Italia nel 1987. Vuoi maggiori dettagli su uno di questi?

Read Entire Article