cosa indica l'acronimo igt su un'etichetta di vino italiano?

cosa indica l'acronimo igt su un'etichetta di vino italiano?

2 weeks ago 3
Nature

L'acronimo IGT su un'etichetta di vino italiano indica "Indicazione Geografica Tipica". Si tratta di una classificazione dei vini italiani riconosciuta dall'Unione Europea che identifica vini prodotti in aree geografiche specifiche, solitamente ampie come una regione o provincia, con almeno l'85% delle uve provenienti da quella zona. L'IGT rappresenta una categoria intermedia tra i vini da tavola e quelli con denominazioni più rigide come DOC o DOCG, con disciplinari di produzione meno restrittivi, permettendo ai produttori più libertà di sperimentazione enologica. Questa sigla garantisce comunque la tipicità e la provenienza del vino, e molti vini IGT hanno raggiunto elevati livelli di qualità e riconoscimenti, dimostrando che non è una denominazione inferiore, ma una diversa con maggior flessibilità produttiva. Dal 2010, IGT è stata inclusa nella categoria europea IGP (Indicazione Geografica Protetta), ma la dizione IGT è comunque usata sulle etichette per tradizione e riconoscibilità.

In sintesi, l'IGT indica un vino tipico locale con un disciplinare di produzione meno rigido rispetto a DOC e DOCG, che garantisce l'origine geografica delle uve e lascia più libertà ai produttori, spesso dando luogo a vini di alta qualità e originalità.

Read Entire Article