cosa significa la festa di halloween

cosa significa la festa di halloween

6 hours ago 2
Nature

Halloween, detta anche All Hallows’ Eve, è la vigilia di Tutti i Santi celebrata la sera del 31 ottobre. Il nome deriva dall’inglese antico All Hallows’ Eve, cioè la “sera dei santi” (hallow = santo; eve = sera/prepensione). Originariamente ha radici religiose cristiane, legate alla memoria dei santi e dei defunti, ma nel tempo si è trasformata in una festa laica caratterizzata da maschere, dolcetti, zucche intagliate e celebrazioni in costume, diffuse a livello globale soprattutto grazie alle tradizioni portate dall’Europa e dagli Stati Uniti. Riassunto per passaggi chiave:

  • Origine linguistica: All Hallows’ Eve → Halloween; “hallow” significa santo, “eve” sera precedente. Significato originale: vigilia di Ognissanti.
  • Radici culturali: derivazione dalle tradizioni celtiche legate al Samhain, celebrazione di passaggio tra estate e inverno e contatto tra vivi e spiriti.
  • Evoluzione moderna: festa pop-laica con maschere, spettacoli, dolcetti e zucche illuminate (jack-o’-lantern), diffusione globale soprattutto in Occidente, ma con adattamenti locali.
  • Data: 31 ottobre, in concomitanza con la vigilia di Ognissanti, mantenendo spesso un legame con pratiche di memoria e veglie liturgiche in contesti cristiani.

Se vuoi, posso fornire una breve guida sulle origini storiche (Samhain), sulle tradizioni tipiche in varie nazioni, oppure su come è percepita Halloween in Italia oggi e sulle consuetudini regionali.

Read Entire Article