Cosa significa underdog? Underdog è un termine inglese che indica una persona o una squadra considerata sfavorita o meno probabile vincitrice in una competizione, sportiva o anche in contesti extrasportivi come elezioni o sfide personali. In pratica, è colui che parte con poche possibilità di vittoria secondo i pronostici, ma può sorprendere e vincere. [underdog](javascript:void(0))
Dettagli utili:
- Origine e uso sportivo: nell’ambito sportivo, l’underdog è il concorrente percepito come sfavorito dai pronostici; il successo dell’underdog è spesso definito upset.
- Uso figurato: oltre allo sport, il termine può riferirsi a chi è visto come svantaggiato in una situazione sociale o politica e che, nonostante ciò, riesce a sovvertire le attese.
- Esempi comuni: si parla di una squadra outsider o di un candidato considerato meno favorito ma che ottiene una vittoria inattesa.
Note linguistiche:
- In italiano si usa anche rendere con sinonimi come “sfavorito” o “outsider” a seconda del contesto.
- In contesti mediatici italiani, il termine è entrato nell’uso comune per riferirsi a chi sfida le probabilità.
Se vuoi, posso fornire esempi contestualizzati (sport, politica, business) o traduzioni equivalenti in altri idiomi.
