Nel 1933 a New York accaddero eventi storici significativi legati soprattutto al contesto della Grande Depressione e a tensioni internazionali. Nel marzo 1933, a New York si tenne una grande manifestazione di protesta contro le persecuzioni antisemite in Germania, con un raduno di 55.000 persone al Madison Square Garden organizzato dall'American Jewish Congress per boicottare le merci tedesche in risposta al regime nazista che stava salendo al potere. Questa manifestazione fu parte di un boicottaggio internazionale continuato fino all'entrata in guerra degli Stati Uniti nel 1941. Inoltre, nel 1933 New York era profondamente colpita dalla Grande Depressione, con effetti economici e sociali gravi che includevano disoccupazione elevata e povertà diffusa, che portarono a interventi come il New Deal del presidente Franklin D. Roosevelt per stimolare la ripresa economica. Nel 1933 ci fu anche il debutto del film King Kong a New York, evento culturale importante. Quindi, nel 1933 New York fu un centro di fermento politico, sociale ed economico nel pieno della crisi globale e delle tensioni che anticipavano conflitti futuri.