cosa succede nel 1987 in italia

cosa succede nel 1987 in italia

1 month ago 4
Nature

Nel 1987 in Italia accaddero diversi eventi politici, sociali e climatici significativi:

  • Crisi e dimissioni del governo guidato da Bettino Craxi a marzo, seguite da una crisi di governo prolungata e l'incarico a un nuovo governo guidato da Amintore Fanfani per le elezioni anticipate. La crisi fu dovuta a tensioni interne e a temi delicati come il nucleare e la responsabilità dei giudici.
  • Nel giugno 1987 si tenne un referendum antinucleare in cui gli italiani votarono per l'abrogazione di leggi sul nucleare, portando alla fine delle centrali nucleari in Italia.
  • Una forte ondata di gelo colpì l'Italia il 5 marzo, con temperature molto rigide e impatti su vita quotidiana, trasporti e agricoltura.
  • Nel luglio 1987 la Lombardia, in particolare la Valtellina, fu colpita da un grave dissesto geo-idrologico causato da forti precipitazioni.
  • A livello mondiale, il 19 ottobre 1987 si verificò il "Lunedì Nero", un crollo storico delle Borse mondiali che ebbe ripercussioni anche sull'Italia.

Questi sono alcuni dei principali eventi che segnarono l'Italia nel 1987.

Read Entire Article