La sigla [DSA](javascript:void(0)) significa "Disturbi Specifici dell'Apprendimento". Indica un gruppo di disturbi di origine neurobiologica che interessano specifiche abilità di base necessarie all'apprendimento scolastico, come la lettura, la scrittura e il calcolo. I DSA comprendono la dislessia (difficoltà nella lettura), la disgrafia e la disortografia (difficoltà nella scrittura), e la discalculia (difficoltà nel calcolo). Questi disturbi si manifestano durante lo sviluppo del bambino e non sono causati da deficit intellettivi, sensoriali o problemi ambientali. Il loro riconoscimento e trattamento sono fondamentali per facilitare il percorso scolastico e la crescita del ragazzo, utilizzando strumenti compensativi e supporti appropriati.