Per le elezioni regionali del Veneto 2025, si vota domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15 per eleggere il Presidente della Regione e il Consiglio Regionale.
Requisiti e documenti
- Possono votare tutti i cittadini italiani maggiorenni iscritti alle liste elettorali del proprio Comune, presentando la tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido (anche scaduto se identificabile).
- Se la tessera è smarrita o esaurita, va richiesta una nuova agli uffici comunali.
Modalità di voto
- Si riceve un'unica scheda che serve per eleggere sia il Presidente della Regione sia i consiglieri.
- Si può votare:
- Solo il candidato Presidente barrando il suo nome.
- Solo una lista, il voto va automaticamente anche al Presidente collegato a quella lista.
- Presidente e lista collegata barrando entrambi.
- Voto disgiunto: Presidente di una coalizione e lista di un’altra.
- È possibile esprimere fino a due preferenze per i candidati consiglieri, ma devono essere di genere diverso (un uomo e una donna); se si scrivono due dello stesso genere, la seconda preferenza viene annullata.
Note aggiuntive
- Viene eletto Presidente chi ottiene più voti.
- Il secondo candidato più votato come presidente entra anche in Consiglio.
- Le liste devono superare la soglia di sbarramento del 3% per entrare in Consiglio.
Queste regole garantiscono chiarezza e trasparenza nelle modalità di voto per le elezioni regionali venete 2025.
