ergastolo quanti anni

ergastolo quanti anni

1 month ago 3
Nature

L'ergastolo in Italia è una pena perpetua, cioè teoricamente dura per tutta la vita del condannato. Tuttavia, nella pratica, dopo almeno 26 anni di detenzione, il detenuto può essere ammesso alla liberazione condizionale, a condizione di aver dimostrato buona condotta e pentimento. Prima della liberazione condizionale, ci sono altre tappe: dopo 10 anni si possono ottenere i permessi premio e dopo 20 anni la semilibertà. Se il comportamento è buono, la liberazione condizionale può arrivare anche prima, intorno a 21 anni. Dopo la liberazione condizionale, il condannato è sottoposto a un regime di libertà vigilata per 5 anni, al termine del quale la pena è considerata estinta e la persona torna libera. Queste possibilità non si applicano nell'ergastolo ostativo, un caso particolare in cui i benefici sono limitati.

Read Entire Article