esilio al quale venivano condannati gli ateniesi

esilio al quale venivano condannati gli ateniesi

2 hours ago 2
Nature

Gli Ateniesi venivano condannati all'esilio tramite una procedura chiamata ostracismo. Questa era un'istituzione giuridica della democrazia ateniese che consisteva nell'esiliare temporaneamente, per dieci anni, coloro che potevano rappresentare un pericolo per la città, anche se non avevano commesso atti illegali. La decisione veniva presa attraverso una votazione pubblica in cui i cittadini scrivevano su cocci di terracotta chiamati "ostraka" il nome della persona da esiliare. Se il numero dei voti raggiungeva almeno 6.000, il cittadino veniva obbligato a lasciare Atene per dieci anni, pena la morte se fosse rimasto nell'Attica. Durante l'esilio, i diritti civili non venivano persi e le proprietà non confiscate, e la famiglia poteva continuare a vivere ad Atene senza subire conseguenze.

Read Entire Article