il preposto ha il compito di

il preposto ha il compito di

11 hours ago 2
Nature

Il preposto ha il compito di vigilare sull’osservanza delle norme di sicurezza sul lavoro e di intervenire per garantire la sicurezza delle attività e dei lavoratori. Di seguito una sintesi chiara dei compiti principali e delle responsabilità tipiche.

Compiti principali

  • Sorvegliare e vigilare sull’applicazione delle norme di sicurezza e delle disposizioni aziendali.
  • Segnalare tempestivamente al datore di lavoro o al dirigente responsabile eventuali non conformità o situazioni di rischio.
  • Intervenire direttamente in presenza di comportamenti pericolosi, correggendo i lavoratori o interrompendo l’attività se necessario.
  • Verificare l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e l’adeguato utilizzo dei dispositivi di protezione collettiva.
  • Assicurarsi che i lavoratori ricevano le informazioni adeguate sui rischi gravi e specifici delle loro mansioni.
  • Collaborare con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione per migliorare le condizioni di sicurezza.
  • Partecipare ai programmi di formazione e aggiornamento per mantenere elevate le competenze in materia di sicurezza.

Responsabilità chiave

  • Obbligo di vigilanza: il preposto ha l’obbligo di controllare che i lavoratori osservino le norme e le procedure di sicurezza.
  • Intervento tempestivo: è responsabile di intervenire per correggere comportamenti pericolosi e, se necessario, interrompere l’attività.
  • Informazione e formazione: deve assicurarsi che i lavoratori siano informati sui rischi e sulle misure di protezione.
  • Comunicazione delle non conformità: deve segnalare guasti, usura o condizioni di pericolo al management o al CSP (servizio di prevenzione e protezione).

Aspetti pratici

  • Nomina: tipicamente nominato dal datore di lavoro, formalmente o in base alle mansioni svolte quotidianamente.
  • DPI e DPI: controllo costante sull’uso corretto di DPI e sull’adozione delle misure di protezione collettiva.
  • Emergenze: deve conoscere e far rispettare le procedure di emergenza e guidare i colleghi in caso di pericolo grave ed immediato.
  • Formazione: è previsto un adeguato percorso formativo specifico per assumere il ruolo di preposto, come indicato dall’ordinamento vigente.

Se vuoi, posso adattare questa panoramica al contesto specifico della tua azienda (settore, dimensioni, normativa locale) o fornire esempi di modelli di controllo e di check-list da utilizzare sul posto di lavoro.

Read Entire Article