in caso di sistemi di ia a rischio limitato, quali sono le implicazioni principali per le pa?

in caso di sistemi di ia a rischio limitato, quali sono le implicazioni principali per le pa?

2 weeks ago 3
Nature

Le implicazioni principali per le Pubbliche Amministrazioni (PA) in caso di sistemi di intelligenza artificiale (IA) a rischio limitato sono le seguenti:

  1. I sistemi di IA a rischio limitato si caratterizzano per una potenziale dannosità limitata, con un impatto contenuto su interessi pubblici e diritti fondamentali. Sono dunque meno soggetti a obblighi rigorosi rispetto ai sistemi ad alto rischio, pur non essendo esenti da regolamentazione e monitoraggio.
  1. Le PA devono comunque adottare misure di trasparenza e fornire agli utenti avvisi chiari sull’uso di tali sistemi (ad esempio chatbot informativi), mantenendo un livello base di supervisione e responsabilità.
  1. È raccomandata la mappatura e classificazione dei sistemi IA utilizzati secondo il livello di rischio, per una corretta gestione e controllo interno.
  1. Le PA devono formare il proprio personale per la corretta gestione e supervisione di tali sistemi, anche se con requisiti meno stringenti rispetto ai sistemi ad alto rischio.
  1. La non conformità può portare a sanzioni, anche se più contenute rispetto a quelle previste per sistemi ad alto rischio, e una riduzione della fiducia da parte dei cittadini.

In sintesi, per i sistemi di IA a rischio limitato, le PA devono garantire un uso responsabile tramite trasparenza, supervisione minima, classificazione del rischio e formazione del personale, assicurando il rispetto dei diritti fondamentali con un impatto limitato e senza essere sottoposte ai requisiti più stringenti riservati ai sistemi ad alto rischio.

Read Entire Article