Ornella Vanoni abitava nel quartiere Brera, nel centro di Milano, in un appartamento situato in un palazzo di metà Ottocento con ampia vista sul Parco Sempione.
Dove viveva Ornella Vanoni
- La casa di Ornella Vanoni si trovava nel quartiere Brera, una zona nota per il suo fascino artistico e l’atmosfera bohémien, ideale per chi cerca ispirazione e tranquillità senza rinunciare al dinamismo cittadino.
- L’appartamento era molto luminoso, con grandi finestre e pareti di verde chiaro, arredato con opere d’arte di amici artisti come Melotti, Pomodoro e Cucchi.
- Il salotto, cuore dell’abitazione, presentava un divano rosso, numerose sculture e design raffinato, con un camino che aggiungeva calore e intimità.
Caratteristiche della zona
- Brera è un quartiere centralissimo di Milano, celebrato per le sue vie acciottolate, palazzi storici, gallerie d’arte e una vivace vita culturale.
- Gli immobili di Brera sono tra i più prestigiosi, con prezzi elevati e dettagli d’epoca come soffitti alti e pavimenti in parquet.
Ornella Vanoni aveva scelto questa residenza come “nido” artistico, definendolo un luogo che la ispirava e che sentiva fatto su misura per sé, circondata da oggetti, arte e ricordi della sua carriera.
