perché i punti del tennis sono 15 30 40

perché i punti del tennis sono 15 30 40

1 hour ago 4
Nature

I punteggi del tennis sono 15, 30 e 40 perché la tradizione storica del gioco ha adottato una sequenza antica che poi è stata adattata nel formato moderno: per vincere un game servono almeno quattro punti, ma al terzo punto si arriva a 40 invece di 45, per lasciare spazio al vantaggio nel caso di pareggio. Di seguito alcuni chiarimenti utili

Origine storica

  • Le teorie più diffuse attribuiscono l’origine a usanze medievali francesi e alle “cacce” o segni sul campo che contavano i punti. Inizialmente si segnava 15, 30 e 45, ma nella pratica si preferì utilizzare 40 anziché 45 per avere maggiore margine di gioco in caso di vantaggio e pareggio.

Perché non 45

  • Il passaggio da 45 a 40 nasce dall’esigenza di avere spazio di manovra quando si arriva al pareggio: se si continuasse oltre 40 senza possibilità di pareggio, servirebbe definire regole aggiuntive più complesse per decidere chi va al punto successivo. Sostituire 45 con 40 offre una chiara soglia ancora vicina al 60 ma facilita l’uso di vantaggi nelle fasi decisive.

Note pratiche

  • Per conquistare un game bisogna ottenere almeno quattro punti con almeno due di vantaggio: i punti si contano come 15, 30, 40, e l’ultimo punto che chiude il game se il giocatore ha due punti di vantaggio su 40 o meno.
  • L’esatta origine del sistema non è univoca: esistono varie teorie e frammenti storici che convergono sull’idea generale di una progressione numerica antica, ma senza una fonte unica che lo confermi in modo definitivo.

Se vuoi, posso riassumere in una breve bullet-list o fornirti link mirati per approfondire ciascuna teoria storica.

Read Entire Article