Il play-off per i Mondiali funziona così: partecipano 16 squadre europee, ovvero le 12 seconde classificate dei gironi di qualificazione più le 4 migliori squadre della Nations League 2024/25 non ancora qualificate direttamente. Queste 16 squadre vengono divise in 4 fasce in base al ranking FIFA di novembre 2025. Vengono poi sorteggiate in 4 percorsi distinti da 4 squadre (Path A, B, C, D), ogni percorso con semifinale e finale a gara unica.
- Nelle semifinali, squadra di fascia 1 affronta squadra di fascia 4, e squadra di fascia 2 affronta squadra di fascia 3.
- Le semifinali si giocano in casa delle squadre di fascia 1 e 2.
- Le vincenti delle semifinali si sfidano in finale a partita secca, con la squadra in casa decisa da sorteggio.
- Le 4 squadre vincenti le finali si qualificano ai Mondiali.
Il sorteggio per definire i percorsi e le partite si terrà a novembre 2025, mentre le partite di semifinale e finale dei playoff si giocheranno a marzo 2026. Se l'Italia dovesse andare ai playoff, sarebbe in prima fascia e giocherebbe la semifinale in casa contro una delle squadre ripescate dalla Nations League. In finale potrebbe affrontare la vincente della sfida tra seconde e terze fasce. In sintesi, i playoff sono un mini-torneo in gara secca con semifinali e finali tra 4 gruppi di 4 squadre ciascuno, da cui usciranno le 4 ultime qualificate europee per i Mondiali 2026.