La regione italiana nota per il vino ruchè di Castagnole Monferrato è il Piemonte, in particolare la provincia di Asti nel Monferrato. Dettagli essenziali
- Denominazione: Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG (DOCG dal 2010; prima era DOC).
- Zona di produzione: comuni di Castagnole Monferrato, Grana Monferrato, Montemagno Monferrato, Portacomaro, Refrancore, Scurzolengo e Viarigi in provincia di Asti.
- Origine e vitigno: il ruchè è un vitigno autoctono del Monferrato astigiano, con potenziali origini legate a contatti tra Borgogna/Alta Savoia e monasteri cistercensi; il vino è caratterizzato da profumi fruttati e floreali e una struttura rossa robusta.
- Storia recente: rivalutazione avviata negli anni ’70 da figure locali, dovuta all’impegno del parroco Don Giacomo Cauda, che portò al riconoscimento DOC nel 1987 e DOCG nel 2010.
Se vuoi, posso fornire una mappa dettagliata dei comuni coinvolti e una breve scheda di abbinamenti consigliati per ogni stile di ruchè.
