Il Black Friday 2025 si svolgerà venerdì 28 novembre, con molte offerte estese anche durante il weekend e talvolta fino al Cyber Monday (1 dicembre 2025) a seconda del brand e della campagna promozionale. Inoltre, molte realtà adottano settimane di sconti “Black Week” che precedono o seguono la giornata principale. Dettagli utili e consigli pratici
- Data chiave: 28 novembre 2025. Segnala questa data nel calendario e preparati a monitorare offerte nelle settimane precedenti e durante il weekend.
- Durata tipica: molte promo iniziano già una settimana prima del 28 novembre e proseguono fino a fine settimana; alcuni marchi estendono le offerte per tutto il periodo chiamato Black Week.
- Preparazione: crea una lista di desideri, imposta avvisi prezzo sui prodotti di interesse e confronta prezzi tra più rivenditori per evitare sconti gonfiati di breve periodo.
- Consigli di risparmio: cerca codici coupon, iscriviti alle newsletter dei negozi, verifica offerte su app di cashback e controlla politiche di reso post-promozione.
- Approcci consigliati per categorie popolari: elettronica, abbigliamento, casa e lifestyle sono tra le categorie con sconti consistenti.
Se vuoi, posso:
- Fornire un calendario dettagliato con le principali date delle campagne Black Friday 2025 per diverse categorie di prodotti.
- Aiutarti a stilare una lista di controllo personalizzata per massimizzare i risparmi durante quel periodo.
- Cercare e riassumere le offerte previste per brand o categorie specifiche nel tuo paese.
