youpol come funziona

youpol come funziona

19 minutes ago 4
Nature

YouPol è l’app gratuita della Polizia di Stato che permette di segnalare in modo semplice episodi di bullismo, spaccio di droga e violenza domestica, anche in forma anonima. Non sostituisce il 112 per le emergenze, ma serve soprattutto per segnalazioni preventive e non urgenti.

Cosa permette di fare

  • Inviare segnalazioni testuali indicando cosa è successo e dove è avvenuto il fatto.
  • Allegare foto, video e messaggi vocali per descrivere meglio la situazione.
  • Scegliere se registrarsi (e quindi poter dialogare in chat con l’operatore) oppure rimanere anonimi.
  • Essere geolocalizzato automaticamente, così la segnalazione arriva alla questura competente per territorio.

Come funziona passo per passo

  1. Scarica l’app dallo store (Android o iOS) e aprila.
  1. Scegli se entrare come utente registrato (inserendo i dati richiesti) oppure usare la modalità anonima.
  1. Premi il tasto per “nuova segnalazione”, seleziona il tipo di problema (bullismo, droga, violenza domestica, ecc.), inserisci una breve descrizione e conferma il luogo (geolocalizzato o inserito da te).
  1. Allega eventualmente foto, video o audio e invia.

Cosa succede alla segnalazione

La segnalazione arriva alla sala operativa della Questura, dove un operatore la visualizza su un pc insieme alla posizione geografica e ai contenuti allegati. Nel caso di utente registrato, l’operatore può avviare una chat per chiedere chiarimenti e aggiornare sull’esito dei controlli, mentre con l’anonimo, di norma, non c’è dialogo diretto.

Limiti e avvertenze

  • Per le emergenze immediate va sempre usato il numero unico 112, richiamabile anche dall’app tramite il tasto SOS.
  • Per i reati perseguibili solo a querela (per esempio molti casi di lesioni o minacce), dopo l’eventuale intervento delle forze dell’ordine la vittima dovrà comunque presentare querela di persona.
  • I dati delle segnalazioni sono accessibili solo a personale autorizzato e vengono cancellati dopo un periodo prefissato (5 anni dall’inserimento).

Se ti interessa, nel prossimo messaggio si può vedere insieme un esempio concreto di segnalazione che potresti inviare tramite YouPol.

Read Entire Article