Il 4 novembre è una festa nazionale italiana nota come la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Si celebra per ricordare la fine della Prima Guerra Mondiale, con l’armistizio di Villa Giusti firmato nel 1918, che pose fine ai combattimenti al fronte nord-orientale e sancì l’unità del paese insieme al riconoscimento delle Forze Armate. Inoltre, è tradizionalmente associata al ricordo dei caduti e all’inizio del processo di unificazione nazionale che aveva avuto inizio con il Risorgimento. Può essere considerata una giornata di commemorazione e di festa civile, anche se in Italia non è prevista una giornata di riposo obbligatorio per tutti i lavoratori, come invece accade per alcune festività di carattere nazionale.
