Stranger Things è una serie TV di fantascienza e horror ambientata negli anni ’80 nella cittadina immaginaria di Hawkins, in Indiana, e racconta come un gruppo di ragazzi, le loro famiglie e lo sceriffo locale affrontano sparizioni misteriose e pericolose minacce soprannaturali legate a esperimenti segreti del governo e a una dimensione parallela chiamata “Sottosopra”.
Premessa della storia
Tutto inizia con la scomparsa di un ragazzo, Will Byers, che svanisce nel nulla mentre torna a casa, scatenando ricerche da parte della madre, degli amici e della polizia. Durante queste ricerche compare una bambina, Undici, scappata da un laboratorio segreto, che possiede poteri psichici e diventa fondamentale per scoprire cosa è successo a Will.
Elementi soprannaturali
La serie ruota attorno al “Sottosopra”, una dimensione oscura parallela al nostro mondo, da cui provengono mostri come il Demogorgone e altre creature controllate da entità più grandi. Gli esperimenti governativi sul potenziale psichico dei bambini, tra cui Undici, hanno aperto un portale verso questa dimensione, permettendo alle creature di infiltrarsi a Hawkins.
Personaggi e temi
La storia segue soprattutto un gruppo di adolescenti nerd appassionati di giochi da tavolo, che usano la loro fantasia e la loro amicizia per affrontare le minacce. I temi principali sono amicizia, famiglia, crescita, il peso dei segreti governativi e la nostalgia per la cultura pop degli anni ’80, con continui richiami a film e libri di quel periodo.
Sviluppo delle stagioni
Nelle varie stagioni, dopo il primo salvataggio di Will, il Sottosopra continua a influenzare Hawkins con nuove forme di pericolo, come il Mind Flayer e il serial killer sovrannaturale Vecna. I protagonisti crescono, cambiano città, si intrecciano sottotrame romantiche e familiari, ma alla fine tornano sempre a confrontarsi con la stessa grande minaccia che rischia di invadere definitivamente il mondo reale.
