Gli exit poll sono sondaggi condotti tra gli elettori all’uscita dai seggi elettorali per prevedere i risultati delle elezioni prima che lo scrutinio sia completato. Questi sondaggi consistono nel chiedere agli elettori di ripetere la propria scelta su una scheda anonima, subito dopo aver votato, e raccolgono anche dati socio-demografici degli intervistati.
Che cos'è un exit poll
- Un exit poll è una tecnica statistica basata su interviste realizzate fuori dai seggi, chiedendo ai votanti quale voto hanno appena espresso.
- Viene utilizzato per stimare l'esito finale di elezioni o referendum analizzando i dati forniti da un campione rappresentativo di persone appena uscite dal seggio.
- I risultati degli exit poll sono pubblicati solo dopo la chiusura delle urne, per legge, per evitare influenze sui votanti che non hanno ancora votato.
Affidabilità e utilizzi
- Gli exit poll sono generalmente più precisi dei sondaggi pre-elettorali, poiché si basano su voti effettivamente espressi, non sulle intenzioni di voto.
- Oltre a prevedere i risultati, questi sondaggi raccolgono informazioni utili sui profili degli elettori e sulle motivazioni dietro la scelta di voto.
- Tuttavia, possono esserci margini di errore dovuti a campioni non perfettamente rappresentativi o al rifiuto di alcuni elettori di partecipare al sondaggio.
Tabella riassuntiva
Termine| Definizione| Scopo principale| Affidabilità
---|---|---|---
Exit poll| Sondaggio all’uscita dal seggio elettorale17| Previsione risultati
elettorali39| Generalmente elevata, ma non infallibile9
In sintesi, gli exit poll sono strumenti fondamentali per anticipare i risultati delle elezioni subito dopo la chiusura dei seggi, e vengono considerati generalmente affidabili se il campione intervistato è rappresentativo.
