sciopero 28 novembre 2025 per cosa

sciopero 28 novembre 2025 per cosa

13 minutes ago 2
Nature

Il 28 novembre 2025 si terrà in Italia uno sciopero generale indetto dai principali sindacati di base, con coinvolgimento di settori pubblici e privati come trasporti, scuole, sanità e servizi.

Cause dello sciopero

Le ragioni principali dello sciopero sono molteplici e riguardano sia aspetti economici sia questioni di politica nazionale e internazionale:

  • Contestazione alla Legge di Bilancio 2026, che secondo i sindacati aumenta le spese militari sottraendo fondi a sanità, scuola, trasporti e altri servizi essenziali.
  • Richieste di aumenti salariali, salario minimo di almeno 12 euro l’ora, riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario e aumento delle pensioni.
  • Investimenti consistenti nei settori pubblici e opposizione alla privatizzazione di servizi strategici come sanità, scuola, trasporti, energia.
  • Riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna delle politiche di guerra, in opposizione all’economia bellica sostenuta dal governo italiano.
  • Lotta contro la precarizzazione del lavoro, richiesta di stabilizzazione dei lavoratori precari e contro la logica degli appalti.
  • Maggiore tutela della sicurezza sul lavoro, difesa dei diritti dei lavoratori e lotta contro il sottofinanziamento della scuola e della sanità.

Settori coinvolti e disagi previsti

Lo sciopero durerà dalle ore 21 del 27 novembre alle 21 del 28 novembre e coinvolgerà:

  • Trasporti pubblici e privati (treni, autobus, aerei, logistica)
  • Scuole e università (compresi insegnanti e personale Ata)
  • Sanità pubblica e servizi territoriali.

Durante lo sciopero, saranno garantite solo le fasce orarie di servizi essenziali come previsto dalla legge.

Motivazioni specifiche dei sindacati

Le richieste e proteste specifiche includono:

  • Abolizione della legge Fornero sulle pensioni
  • Rinnovo contratti collettivi nazionali con adeguamenti all’inflazione reale
  • Difesa dei servizi pubblici e opposizione alla riduzione del welfare

Lo sciopero sarà accompagnato da manifestazioni e presidi, in particolare di fronte al Parlamento a Montecitorio, per chiedere modifiche alle politiche del governo.

Read Entire Article