La tecnologia spesso associata all'intelligenza artificiale (IA) per migliorare l'efficienza dei processi è il cloud computing. Il cloud computing consente l'archiviazione e l'elaborazione dei dati su server remoti, facilitando l’accesso e la scalabilità per le applicazioni di IA, quindi favorisce una maggiore efficienza operativa. L’IA, integrata con il cloud computing, permette di mappare, analizzare e ottimizzare in tempo reale i processi aziendali, automatizzando attività ripetitive e migliorando la gestione delle risorse e la capacità di adattamento a imprevisti. Inoltre, l’IA combinata con tecnologie come MES (Manufacturing Execution System) e MOM (Manufacturing Operations Management) nei settori produttivi rende i processi più efficienti e competitivi nella manifattura. Altre tecnologie rilevanti associate all’IA per incrementare l’efficienza includono la robotica avanzata, che consente automazione e precisione nei processi produttivi. Tuttavia, il cloud computing rimane la chiave per scalabilità e potenziamento dell’efficienza tramite IA. In sintesi, la tecnologia di riferimento per migliorare l’efficienza dei processi con l’IA è il cloud computing, che supporta sia la gestione dei dati che l’elaborazione scalabile necessaria per applicazioni di IA avanzate, contribuendo così a ottimizzare workflow, risorse e produttività.
