L'[oncologo](javascript:void(0)) è un medico specializzato nella diagnosi, cura e prevenzione dei tumori. Il suo ruolo principale consiste nel valutare i reperti diagnostici relativi a un tumore, stabilirne la gravità e pianificare la terapia antitumorale più adeguata in base alle caratteristiche della malattia e alle condizioni generali del paziente. Inoltre, se il tumore è incurabile, l'oncologo può organizzare terapie palliative per migliorare la qualità della vita del paziente. L'oncologo stabilisce un rapporto di fiducia con il paziente, spiegando diagnosi, opzioni terapeutiche e possibili effetti collaterali, e spesso collabora con altri specialisti per fornire un percorso di cura integrato. Tra le terapie adottate ci sono la chemioterapia, la radioterapia e, in coordinamento con i chirurghi, gli interventi chirurgici. L'oncologo segue il paziente dalla diagnosi fino al follow-up e, se necessario, alle cure di supporto finali.